top of page

Mediazione Famigliare


Da tempo ormai si è potuto sperimentare quanto faccia  male un'unione ostile e altamente conflittuale per i membri di una famiglia, della coppia e soprattutto per i figli; tuttavia separarsi rimane ancora uno dei passaggi più difficili e dolorosi, per ogni membro del sistema famiglia, specialmente se la rabbia è ancora alta fra la coppia .
Da diversi anni ha preso vita una branca della terapia della famiglia che si è specializzata nell'intervento all'interno di sistemi-famigliari grazie al quale è possibile arrivare alla risoluzione dei conflitti, anche in fase pre o post separazione, cioè la mediazione familiare..

L'obiettivo è di rendere la coppia protagonista e responsabile nella gestione del conflitto in un'ottica di continuità genitoriale e quindi:
Aiutare le coppie con figli ad affrontare il difficile momento della separazione e i conflitti
che porta con sé.
accompagnare i genitori in conflitto nella ricerca di soluzioni reciprocamente

soddisfacenti per sé e per i figli;
trovare o ritrovare una comunicazione il più possibile funzionale



Quando è possibile l’intervento della mediazione?

Il campo di intervento della mediazione familiare riguarda tutto ciò che ha che fare con la riorganizzazione di sistemi relazionali  in conflitto, pertanto si può ricorrere in mediazione in caso di separazione oppure in presenza di dinamiche conflittuali, quindi in caso di: 


  • conflittualità di coppia, 



  • conflittualità famigliari,



  • in ambito aziendale

     



  • in ambito scolastico

Lo studio offre inoltre consulenza coniugale e si occupa di:

  • comunicazione efficace


  • risoluzione dei conflitti


  • riconciliazione


  • sostegno alla genitorialità


  • divisione dei beni


  • assegno di mantenimento


  • affido condiviso dei figli


Mediazione Famigliare: Servizi
bottom of page